BravoDesign

Chi sono / About me

Nessun commento

Breve profilo professionale e accademico di Luisa Bravo

Sono un Ingegnere Edile, laureata all'Università di Bologna nel 2001 con votazione 100/100, ho discusso una tesi in Progettazione e Composizione Urbanistica, avendo come relatore il Prof. Celestino Porrino. Lavoro da oltre quindici anni come libero professionista nel campo dell’ingegneria, dell’architettura e dell’urbanistica. Dopo aver collaborato con diversi studi di ingegneria e architettura (tra cui Studio Enarco, nel periodo 2001-2005), nel 2005 ho fondato il mio studio professionale BRAVO DESIGN, con sede a Bologna, in cui mi occupo di progettazione integrata, consulenza e ricerca. Ho collaborato, dal 2004 al 2014, con l’Università di Bologna, Dipartimento di Architettura, per attività di ricerca e di insegnamento e dal 2013 sono professore a contratto in Progettazione Urbanistica presso l’Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Architettura.  Dal 2008 sono membro esperto in Urbanistica nella Commissione per l’Esame di Stato presso la Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna e dal 2015 sono socio aderente dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU).

L’esperienza tecnico-scientifica maturata in ambito universitario in Italia, anche a seguito del conseguimento del Dottorato di ricerca in Ingegneria Edilizia e Territoriale (Università di Bologna, 2008, con una tesi in Urbanistica), e in USA, a seguito di un periodo di ricerca come Visiting Scholar presso l'Institute of Urban and Regional Development (IURD) della University of California Berkeley (2012), mi ha permesso di avviare proficue collaborazioni all’estero, con Istituzioni universitarie e studi professionali. Sono spesso invitata a convegni e seminari e a tenere lezioni a studenti di master e/o di dottorato, in Italia e all’estero.  In particolare, negli ultimi dieci anni il mio lavoro è stato presentato e/o esposto in diverse Università e istituzioni pubbliche e private in Italia, nel Regno Unito, in Spagna, Portogallo, Turchia, Cipro, Libano, Stati Uniti d’America, Hong Kong, Taiwan, Giappone e Australia.

La mia partecipazione alla conferenza delle Nazioni Unite Habitat III

Nessun commento

Lo scorso ottobre ho partecipato alla conferenza delle Nazioni Unite Habitat III, svoltasi a Quito, in Ecuador (17-20 ottobre 2016). L'obiettivo della conferenza Habitat III consiste nel rinvigorire l'impegno globale per l'urbanizzazione sostenibile, concentrandosi sull'attuazione di una ‘New Urban Agenda’ – Nuova Agenda Urbana -  costruita sulla Habitat Agenda di Istanbul ed altri documenti normativi. La New Urban Agenda sarà il documento di programmazione condiviso a livello globale che indirizzerà i programmi e le politiche urbane per lo sviluppo sostenibile delle città e degli insediamenti umani nei prossimi decenni.  La conferenza Habitat III ha registrato circa 40.000 partecipanti provenienti da tutto il mondo.

Ad Habitat III in Ecuador ho partecipato in qualità di coordinatore di due eventi inseriti nel programma ufficiale della conferenza, selezionati, a seguito di domanda inoltrata in risposta ad una call a giugno 2016, su più di 1.000 proposte da tutto il mondo.